![creos xenoform](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/hero_mobile_x1_320_x_375/public/creos-xenoform-hero-image%29.jpg.webp?itok=ljUakZMa)
creos™ xenoform
Sostituto osseo eterologo per la rigenerazione e l'aumento osseo.
Qualità, affidabilità e sicurezza sostenute da 10 anni di esperienza clinica
creos™ xenoform
L'assortimento creos offre una selezione di sostituti ossei eterologhi per procedure di rigenerazione ossea guidata (GBR) e di rigenerazione guidata dei tessuti (GTR).
Per soddisfare le tue esigenze di rigenerazione puoi scegliere tra:
– due tipi di applicazione (flacone e siringa)
– due granulometrie (0.2 - 1.0 e 0.5 - 1.2 mm)
![creos xenoform](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/mobile_375_full_width_x1/public/creos-xenoform-feature%20%281%29.jpg.webp?itok=Sxz8hWeC)
OSSO BOVINO SPONGIOSO PROVENIENTE DALL'AUSTRALIA
![creos xenoform bovine bone graft](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/optimized/public/creos-xenoform-bovine.jpg.webp?itok=NHhjL1JL)
QUALITÀ E SICUREZZA DEL PRODOTTO
Medesimi standard di qualità e sicurezza del prodotto leader di mercato.
Rapporto calcio-fosfato pari a 1.67
RIGENERAZIONE OSSEA DAL 2011
Utilizzato dai principali chirurghi dentali di tutto il mondo e supportato da dati clinici di 5 anni.
Quale aspetto fa la differenza?
![creos xenoform SEM image](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/hero_mobile_x1_320_x_375/public/creos-xenoform-SEM-image3_0.jpg.webp?itok=W98CyxCB)
Massimizzazione della crescita dei vasi sanguigni
Realizzato da osso spongioso al 100%.
Nuovissima tecnica di polverizzazione che consente una struttura multiporosa.
![creos xenoform SEM image](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/hero_mobile_x1_320_x_375/public/creos-xenoform-SEM-image4.jpg.webp?itok=0DOZJ2JZ)
Favorisce l'accesso e lo sviluppo dei vasi sanguigni
creos™ xenoform è caratterizzato da pori di dimensioni relativamente grandi (300–400 µm) rispetto al prodotto di riferimento (100–200 µm).
![](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/hero_mobile_x1_320_x_375/public/creos-xenoform-SEM-image1.jpg.webp?itok=FkkGPG3D)
Stimolazione dell'attività degli osteoblasti
Tecnica di lavorazione a bassa temperatura.
Topografia naturale della superficie.
![](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/hero_mobile_x1_320_x_375/public/creos-xenoform-SEM-image2_0.jpg.webp?itok=APYJ5rzg)
Miglioramento della rigenerazione e della formazione ossea*
Sulla superficie sono presenti cristalli di fosfato octacalcico.
* come mostrato in un modello animale
"Le proprietà idrofile di creos™ xenoform consentono una miscela con frammenti ossei molto omogenea e facile da modellare. Questo aiuta a ottenere il volume osseo e la stabilità desiderati, supportando al tempo stesso l'ambiente per l'osteogenesi."
Quando si utilizza creos xenoform?
![Quando utilizzare creos xenoform](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/image_mobile_375_x1/public/xenoform-it-cases.jpg.webp?itok=40lu0kq_)
creos™ xenogain collagen
Granuli di minerale osseo bovino spongioso purificato e collagene suino al 10% in forma di blocchetto e siringa.
Il collagene contribuisce a tenere creos xenogain collagen nella posizione desiderata.
Particolarmente raccomandato per la gestione degli alveoli estrattivi.
![creos xenogain in forma di blocchetto e siringa](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/mobile_375_full_width_x1/public/20210723_xenogain-general-banner_1440x980px_IT.jpg.webp?itok=ulETSZ0y)
Domande su creos xenoform?
Per ulteriori informazioni, maggiori dettagli o domande specifiche su creos xenoform, clicca sul collegamento riportato di seguito.
![](/sites/g/files/wdvifx201/files/styles/highlight_mobile_320_x1/public/hard-and-soft-tissue-management--banner.jpg.webp?itok=1pIj67XL)